Weites Land 2021 Zull

GIUGNO 2024, VINO DEL MESE #70:

... Weites Land 2021 Zull

Il vino del mese n. 70 della Società dei Cavatappi Incrociati è ancora un'eccellenza austriaca, ma è davvero una perla rara. Con il nostro wine club, questo mese andiamo in Weinviertel, l'angolo a nord est dell'Austria, e degustiamo una specialità "fuori luogo": Weites Land di Zull è, di fatto, un Gemischter Satz, il field blend di cui la regione vinicola di Vienna, e non il Weinviertel, ha fatto la sua bandiera.
La selezione di giugno 2024 del  wine club La Società dei Cavatappi Incrociati era un'antologia della cantina Zull e conteneva anche due annate dell'apprezzatissimo, e classico del Weinviertel,  Grüner Veltliner e l'acclamato Riesling Innere Bergen, altra rarità per la regione.

 

Bottiglia di Weites Land Zull, il vino del mese di giugno 2024 del wine club La Società dei Cavatappi Incrociati

≈ CHE COS'È WEITES LAND 2021 DI ZULL

Weites Land di Zull è un vino bianco secco (fermo) ottenuto da un insieme di uve bianche tradizionali covinificate. È prodotto dalla cantina Zull a Schrattenthal,  in Weinviertel (Bassa Austria).

Gemischter Satz, cos'è?

Gemischter Satz significa letteralmente "vigneto misto" ed è un termine che indica, in Austria, i vini bianchi fermi ottenuti da uve bianche vendemmiate e vinificate contemporaneamente.

È un modo antico di produrre vino, che rimanda a un mondo rurale in cui non ci si poteva permettere il lusso né di basare il raccolto su una sola varietà né di rinunciare alla quantità.

Oggi il Gemischter Satz è uno stile di vino assai più raffinato, che dell'antico mantiene solo l'essere un "field blend" (un blend che parte in vigna, nel campo).

Il Gemischter Satz è lo stile eletto a DAC nella regione vinicola di Vienna.
Nelle altre regioni vinicole austriache è consentito, ma non all'interno delle denominazioni specifiche.

Cosa c'è nel Gemischter Satz Weites Land di Zull?

La cantina Zull produce il suo Gemischter Satz "Weites Land" con uve Chardonnay, Welschriesling (Graševina/Riesling Italico) e Gelber Muskateller (Moscato Bianco),  vinificate assieme come da tradizione.

Diversamente dalla tradizione, le uve sono coltivate su parcelle diverse, ciascuna più adatta alla varietà.
Ecco perché il Gemischter Satz della cantina Zull si chiama Weites Land: letteralmente vuol dire "terra ampia" e sta a indicare che si è inteso il concetto di "Satz" (vigneto) in senso lato, attingendo a più appezzamenti.

≈ CHI PRODUCE WEITES LAND 2021 (LA CANTINA ZULL IN WEINVIERTEL)

La cantina Zull sorge nella minuscola Schrattenthal, un paese molto piccolo in Weinviertel, nella Niederösterreich (Bassa Austria), non distante dal confine con la Repubblica Ceca.

All'interno della legislazione vinicola austriaca, il Weinviertel è uno spezifische Weinbaugebiet (zona vinicola) con DAC (Districtus Austriæ Controllatus) dedicata alla produzione di Grüner Veltliner.

La Niederösterreich è, invece, un generische Weinbaugebiet, cioè una regione vinicola più vasta, con un disciplinare di produzione più ampio, che include altre "regioni specifiche", fra cui Kamptal, Wachau, Carnuntum e Thermenregion.

 

Collage con le foto di Phillip Zull, Werner Zull e dettagli delle etichette dei loro vini, inclusi nella selezione del mese del wine club

Phillip e Werner Zull, produttori del vino del mese n.70 del nostro wine club

La cantina Zull

Phillip Zull è da qualche anno a capo della cantina che porta il suo nome, fondata alcuni anni fa dal papà Werner, ancora attivo in azienda, ed è responsabile dei vigneti e della vinificazione.

In Austria, Werner Zull è considerato il pioniere del Pinot Noir in Niederösterreich, poiché già alcuni decenni fa ha creduto nei risultati che questo suscettibile vitigno avrebbe saputo dare nella zona.

I vigneti nei dintorni di Schrattenthal, a differenza della maggior parte dei vigneti del Weinviertel, presentano a tratti suoli calcarei, ritenuti i più idonei all'allevamento di varietà borgognone, come Pinot Nero e Chardonnay.

La scelta di cloni francesi e la persecuzione di uno stile giocato su finezza ed equilibrio è il motivo per cui il vino reca in etichetta il nome Pinot Noir.

Oggi il Pinot Noir di Zull è annoverato fra i migliori Pinot Noir austriaci ed è spesso citato dalla critica specialistica a proposito di ottimi esempi di Pinot Nero non francesi.

Sempre dai vigneti su terreni calcarei, la cantina produce anche uno Chardonnay, mentre da altri appezzamenti provengono le uve con cui produce Riesling e Grüner Veltliner.

Il successo del Pinot Noir di Zull, e degli altri vini della cantina, le ha permesso di espandersi, negli anni, fino ad arrivare agli attuali 18 ettari, tutti nei dintorni di Schrattenthal, tutti dedicate alle poche varietà che qui si esprimono meglio.

≈ COM'È WEITES LAND 2021 DI ZULL

Per equilibrio e finezza, Weites Land è un Gemischter Satz decisamente insolito!

Anche se la moderna comprensione dei processi enologici, unita alla filosofia di produzione e consumo contemporanea del vino, danno luogo sempre più frequentemente a Gemischter Satz di tutto rispetto, capita ancora, specie fra le etichette più economiche, di trovare Gemischter Satz disarmonici.

Non è certo il caso del Weites Land di Zull che, in virtù di condizioni di allevamento ottimali per ciascuna varietà, è invece un vino dalla struttura armoniosa e coerente, caratterizzata sicuramente dalla freschezza e dalla facilità di beva, in cui non mancano corpo e intensità aromatica.

Ha profumi di agrumi e frutta gialla, con un piacevole tocco floreale e minerale, imputabile, rispettivamente, alla presenza di Welschriesling e alla componente di granito dei suoli.

QUANDO STAPPIAMO IL WEITES LAND 2021 DI ZULL

Oggi, ma senza fretta.

Il Gemischter Satz è uno stile di vino pensato per il pronto consumo, ma abbiamo già visto che Weites Land è anomalo, e beneficia di un po' di riposo in bottiglia. Al momento è senz'altro pronto, ma possiamo gustarlo anche nel prossimo futuro senza perdere niente del suo carattere fresco, ma complesso.

Opportunamente conservato, anche grazie alla maggior tenuta del tappo a vite, si conserva godibile fino al 2027 almeno.

DOVE TROVARE IL WEITES LAND 2021 DI ZULL

Sappiamo già che i membri del wine club La Società dei Cavatappi Incrociati hanno trovato il Weites Land di Zull nella selezione n. 70, quella arrivata nel giugno del 2024.

Chi non fa parte del wine club trova Weites Land e gli altri vini della cantina  Zull sullo store di Enoteca Adriatica, che lo importa direttamente

Vantaggi per i soci del wine club Società dei Cavatappi Incrociati

LA DEGUSTAZIONE IN DIRETTA DI PINOT NOIR 2019 DI ZULL

Come sempre, la degustazione live del vino del mese del nostro wine club è svolta e salvata sul profilo Instagram della Società dei Cavatappi Incrociati (@wineclubcavatappi ), 

Ecco il link diretto all'enospiegone sul Weites Land di Zull

 

 

SCOPRI LE CATEGORIE DEL BLOG

Categories

P.IVA 01273640324
REA TS - 137604
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram